
17
PCR-M1PC
USB
EDIROL PCR
EDIROL PCR MIDI OUT
EDIROL PCR 2
EDIROL PCR 1
EDIROL PCR MIDI IN
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI OUT
MIDI IN
PCR-M1PC
USB
EDIROL PCR
EDIROL PCR MIDI OUT
EDIROL PCR 2
EDIROL PCR 1
PORT 1
EDIROL PCR MIDI IN
MIDI I/F MODE ON
MIDI I/F MODE OFF
PORT 1
PORT 2 /
PORT 2 /
MIDI OUT DEVICE
MIDI IN DEVICE
RICEZIONE BULK
MIDI OUT DEVICE
MIDI IN DEVICE
RICEZIONE BULK
TRASMISSIONE BULK
TRASMISSIONE BULK
Dispositivi di ingresso/uscita
Per sfruttare appieno tutte le possibilità offerte dal software, è necessario configurare in
maniera adeguata i dispositivi di ingresso/uscita.
Per maggiori informazioni sulla procedura di configurazione da seguire, fare riferimento al
manuale utente del programma utilizzato.
* Se non è possibile selezionare il PCR-M1 tra le impostazioni del programma, il driver potrebbe non essere
installato correttamente. Reinstallare il driver.
Dispositivi MIDI
Dispositivo MIDI OUT
PCR MIDI OUT (Mac OS 9: PCR MIDI IN, OUT)
Se si seleziona PCR MIDI OUT come porta di uscita del software sequencer utilizzato, i
messaggi verranno trasmessi dal connettore MIDI OUT del PCR-M1 stesso.
* Impostare MIDI I/F MODE su ON come descritto nella sezione “MIDI I/F MODE”.
PCR (Mac OS 9: PCR 1)
Questa è la porta di ricezione bulk. Per ricevere dati bulk sul PCR-M1, selezionare PCR
come porta di uscita del software sequencer o di un altro programma.
Dispositivo MIDI IN
PCR MIDI IN (Mac OS 9: PCR-A MIDI IN, OUT)
Se si seleziona PCR MIDI IN come porta di ingresso del software sequencer utilizzato, i
messaggi verranno immessi dal connettore MIDI IN del PCR-M1.
* Impostare MIDI I/F MODE su ON come descritto nella sezione “MIDI I/F MODE”
PCR 1
PCR 2
Queste porte ricevono messaggi dalla tastiera, dal PITCH bender e dai controller.
L'assegnazione della porta è determinante per la relazione tra la tastiera, il PITCH bender
e i controller con la PCR 1 o la PCR 2.
È più utile selezionare la PCR 1 per i messaggi che si utilizzano per l'esecuzione in tempo
reale in un sintetizzatore software o per registrare su una traccia sequencer e, invece,
selezionare la PCR 2 per i messaggi che si utilizzano per il controllo del sequencer (per
esempio, avvio/arresto del sequencer o controllo del fader di traccia).
La PCR 2 è anche una porta di trasmissione bulk. Per trasmettere i dati bulk dal PCR-M1,
selezionare la PCR 2 come porta di ingresso per il sequencer di software.
Comentarios a estos manuales