
18
Dispositivi di ingresso/uscita
Due porte MIDI
* Sono disponibili due porte MIDI solo quando si utilizza una connessione USB. Quando si utilizza una connessione MIDI, le due porte
si combinano (diventano una) per l’uscita.
Alcuni software sequencer che supportano i controller MIDI consentono di selezionare
indipendentemente la porta di ingresso MIDI utilizzata per registrare le tracce MIDI (la "porta MIDI
IN") e la porta di ingresso MIDI utilizzata per controllare il software (la “porta CTRL IN”).
fig.midi-port_it.eps
Generalmente la tastiera MIDI viene collegata alla
porta MIDI IN e utilizzata per registrare l’esecuzione
su tracce, oppure utilizzando la funzione MIDI Thru
del software per eseguire moduli sonori o
sintetizzatori soft. I messaggi MIDI qui inviati hanno il
significato che viene loro assegnato dalla specifica
MIDI. In altre parole, suonando la tastiera, le note
verranno trasmesse sotto forma di messaggi e
registrate sulla traccia e il modulo sonoro che riceve
tali messaggi produrrà suoni.
fig.midi-port2_it.eps
Al contrario, i dati ricevuti dalla porta CTRL IN
vengono utilizzati per attivare il software allo stesso
modo dei dati provenienti dal mouse o dalla tastiera
del computer; tali dati non verranno registrati sulle
tracce o “trasmessi attraverso” al modulo sonoro o al
sintetizzatore soft. I messaggi MIDI qui inviati
vengono interpretati in modo completamente diverso
da quello definito dalla specifica MIDI.
Per questo motivo, i messaggi ricevuti dalla porta
CTRL IN generalmente non vengono “trasmessi
attraverso” al modulo sonoro o al sintetizzatore soft.
Ad esempio, anche suonando la tastiera e inviando
una nota sotto forma di messaggio, il software che
riceve il messaggio non produrrà una nota; al
contrario, potrebbe interpretare il messaggio come
risultato della selezione del pulsante PLAY/STOP.
L’operazione che ne deriva dipenderà dal tipo di
software utilizzato.
fig.midi-port3_it.eps
Poiché lo stesso messaggio MIDI può essere
interpretato in modi completamente diversi, come
precedentemente descritto, il software consente di
specificare la porta MIDI IN e la porta CTRL IN
separatamente in modo da distinguere i due tipi.
Quando il PCR-M1 viene collegato via USB, è possibile
selezionare una delle due porte MIDI (PCR 1, PCR 2)
come destinazione di uscita per i messaggi MIDI
prodotti dalle manopole e dai pulsanti del PCR-M1.
In altre parole, designando “PCR 1” come porta MIDI
IN del software e “PCR 2” come porta CTRL IN, è
possibile ad esempio utilizzare le operazioni dei
pulsanti per controllare le operazioni di mixer nel
software e utilizzare le manopole per modificare il
sintetizzatore software.
La destinazione di uscita dei messaggi MIDI trasmessi durante l’utilizzo delle manopole e dei pulsanti del
PCR-M1 può essere specificata separatamente per ciascun controller. (Assign MIDI messages (EDIT))
Software sequencer
MIDI IN port MIDI OUT port CTRL IN port
Registrare
sulle tracce
Sintetizzatore
software
Tra ck
Tra ck
THRU
Modulo sonoro MIDI
PCR-M1
Tr ack
Tr ac k
THRU
Software sequencer
MIDI IN port MIDI OUT port CTRL IN port
Registrare
sulle tracce
Sintetizzatore
software
PCR-M1
Tr ac k
Tr ac k
PCR 1 PCR 2
THRU
MIDI IN port MIDI OUT port CTRL IN port
Registrare
sulle tracce
Sintetizzatore
software
Modulo sonoro MIDI
Software sequencer
Comentarios a estos manuales