
40
Collegamenti e installazione dei driver (Macintosh)
Impostazione del driver
Se si utilizza FreeMIDI, passare alla sezione
IImpostazioni FreeMIDI
(p. 41).
Impostazioni OMS
1.
Seguire la procedura sotto indicata per collegare il PCR-A30 al computer.
1.
Dopo aver spostato l’
interruttore di alimentazione
su
OFF
, collegare l’
adattatore AC
al
PCR-A30
.
2.
Collegare l’
adattatore AC
a una presa elettrica.
3.
Utilizzare il
cavo USB
per collegare il
PCR-A30
al
computer
.
* Una volta terminati i collegamenti, accendere i vari dispositivi nell’ordine indicato. Se i dispositivi vengono accesi
nell’ordine sbagliato, si rischia di provocare malfunzionamenti e/o danni ai diffusori e agli altri dispositivi.
2.
Spostare l’interruttore di alimentazione del PCR-A30 in posizione
“DC”
e accendere.
* Questo apparecchio è provvisto di un circuito di protezione. È necessario aspettare qualche secondo dopo
l’accensione prima che l’apparecchio funzioni normalmente.
3.
Dal CD-ROM, selezionare e trascinare la cartella
Driver E (Mac OS 9) - OMS Setting
nella cartella
Opcode - OMS Applications
sul disco fisso del Macintosh per copiarvela.
4.
Nella cartella
Opcode - OMS Applications
dove è stato installato OMS, fare doppio clic su
OMS Setup
per avviarlo.
5.
Se compare una finestra di dialogo come quella illustrata, fare clic su
[Turn It Off]
. Verrà visualizzata una
finestra di dialogo di conferma; fare clic su
[OK]
.
* Si consiglia di disattivare
AppleTalk
selezionando
Chooser
nel menu Apple.
6.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo
Create a New Studio Setup
. Fare clic su
[Cancel]
.
Se è stato selezionato accidentalmente il pulsante
[OK]
, fare clic su
[Cancel]
nella finestra successiva.
* Se il PCR-A30 è utilizzato insieme ad altri dispositivi MIDI, configurare il sistema come descritto nel file
ReadmeE.htm
nella cartella
Driver E (Mac OS 9)
del CD-ROM.
7.
Selezionare
“Open”
nel menu
File
.
Nella cartella
OMS Settings
copiata al
passo 3
, selezionare il file
PCR-A
e fare clic su
[Open]
.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo simile a quella illustrata.
8.
Nel menu
Edit
selezionare
OMS MIDI Setup
.
Nella finestra di dialogo
OMS MIDI Setup
visualizzata, selezionare
Run MIDI in background
e fare clic su
[OK]
.
9.
Nel menu
File
selezionare
Make Current
.
Se non è possibile selezionare
Make Current
, vuol dire che l’opzione è già stata
attivata e si può quindi passare all’ operazione successiva.
10.
Accertarsi che la trasmissione e la ricezione MIDI siano corrette. Nel menu
Studio
selezionare
Test
Studio
.
11. Provare a muovere il fader del PCR-A30. Se la freccia accanto al numero 2 o 3 lampeggia come illustrato
nella figura a destra, le impostazioni sono corrette.
Quando il cursore del mouse passa vicino all’icona del connettore MIDI, il cursore assumerà la forma di una
nota .
Se un modulo sonoro MIDI è collegato al connettore MIDI OUT del PCR-A30, fare clic sull’icona del
connettore MIDI come illustrato nella figura a destra. Se si sentono suoni, le impostazioni sono corrette.
* Per maggiori informazioni sui dispositivi di ingresso/uscita del PCR-A30, fare riferimento al paragrafo “Input/
output devices” (Owner’s Manual).
* Per maggiori informazioni sul collegamento del modulo sonoro MIDI, fare riferimento al relativo manuale utente.
12. Chiudere OMS Setup.
Nel menu File selezionare [Exit]. Se appare la finestra di dialogo di conferma AppleTalk confirmation, fare
clic su [OK] per chiuderla.
L’installazione del driver è giunta al termine.
Successivamente, configurare il dispositivo MIDI nel sequencer o nell’applicazione utilizzata.
Per maggiori informazioni sulla procedura di configurazione da seguire, fare riferimento al manuale utente
del programma utilizzato.
Per maggiori informazioni sui dispositivi di ingresso/uscita del PCR-A30, fare riferimento al paragrafo
“Input/output devices” (Owner’s Manual).
00_PCR-A30.book 40 ページ 2003年11月26日 水曜日 午後3時43分
Comentarios a estos manuales